(indicativo passato remoto).
| Cercò d'affacciarsi attraverso l'oblò ma la testa non passava. |
| Con i fogli brandenti sotto il naso cercò di far valere le sue ragioni. |
| L'esperto cercò di spiegare i fenomeni onirici che coinvolgevano una parte del pubblico. |
| Cercò di accendere il fuoco, ma la legna umida sfavillò un poco e poi si spense! |
| Cercò di evitare i propri creditori, fuggendo all'estero. |
| Cercò di appellarsi alla suprema corte, ma non ottenne giustizia. |
| La corda s’era impigliata e cercò di liberarla con un forte strattone: oltre a non riuscirci si sbucciò pure il palmo della mano. |
| L'inserviente cercò di strattonare la ladra, ma ella si divincolò e scappò via! |
| Il pilota si accorse del sabotaggio e cercò di avvisare il comando. |
| L'insegnante cercò di dissipare le proteste degli allievi. |
| Luigino cercò di svignarsela per non fare i compiti ma lo acciuffai e lo riportai in casa. |
| Il musicista, per la sua nuova composizione, cercò di trovare un suono assonante con il sibilo del vento. |
| Il mio amico cercò in tutti i modi di far desistere il vigile verbalizzante. |
| Il cardiologo cercò di coadiuvare il chirurgo nell'intervento, ma questi rifiutò. |
| Un famoso condottiero dell'antichità cercò di egemonizzare tutti i popoli vicini, ma fu ucciso prima di completare l'impresa. |
| Lo psicologo cercò di aiutarti quando gli parlasti delle tue paure malfunzionate. |
| Massimo con i suo discorsi provocatori cercò di arroventare l'atmosfera quieta della festa; fu invitato a lasciare la sala. |
| Quel politico aperturista cercò collaborazioni dal partito di orientamento contrario al suo. |
| Il mio amico esperto di elettronica cercò di spiegarmi la funzione del derivatore analogico ma non ne capii nulla. |
| Nella battaglia di Canne, Annibale cercò di scompaginare l'esercito romano con gli elefanti. |