Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cercini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cencini, cercine, cervini. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cecini, cerini. Altri scarti con resto non consecutivo: ceri, ceci, ceni, crini. |
| Parole contenute in "cercini" |
| cin. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ceri e cin (CERcinI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cercini" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceno/norcini, cera/acini, cercarti/carticini, cervi/vicini. |
| Usando "cercini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torcerci * = torni; noce * = norcini; ritorcerci * = ritorni; scontorcerci * = scontorni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cercini" si può ottenere dalle seguenti coppie: racer/cinira. |
| Usando "cercini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinira * = racer; * racer = cinira. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cercini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerca/cinica, cerco/cinico, cerca/inia. |
| Usando "cercini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norcini = ceno; norcini * = noce; * vicini = cervi; * cerca = cinica; * cerco = cinico; * carticini = cercarti; torni * = torcerci; cercarti * = carticini; ritorni * = ritorcerci; scontorni * = scontorcerci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cercini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ho = cerchioni; * ozio = coercizioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.