Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerei |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerei, cedei, cerai, cerea, ceree, cereo, cerri, certi, cervi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aerea, aeree, aereo, xeres. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: crei, ceri, cere. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: cri. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fiere. |
| Parole con "cerei" |
| Finiscono con "cerei": bacerei, tacerei, vocerei, boccerei, brucerei, caccerei, calcerei, concerei, cuocerei, falcerei, fascerei, giacerei, lancerei, lascerei, lincerei, liscerei, marcerei, mescerei, nascerei, nuocerei, pascerei, piacerei, piscerei, sfocerei, taccerei, torcerei, vincerei, assocerei, crescerei, cruccerei, ... |
| »» Vedi parole che contengono cerei per la lista completa |
| Parole contenute in "cerei" |
| ere, rei, cere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ci e ere (CereI). |
| Inserendo al suo interno rem si ha CremEREI; con agli si ha CagliEREI; con ambi si ha CambiEREI; con alcol si ha CalcolEREI; con mente si ha CEmenteREI; con selle si ha CEselleREI; con alunni si ha CalunniEREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: cecale/calerei, cecene/cenerei, cecine/cinerei, ceda/darei, cedeste/desterei, cedette/detterei, cedi/direi, cementi/mentirei, cenette/netterei, cerase/raserei, ceriferi/riferirei, cesta/starei, cestone/stonerei. |
| Usando "cerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dace * = darei; dice * = direi; pace * = parei; * ire = cerere; ricce * = ricrei; * eietta = ceretta; indice * = indirei; ridice * = ridirei; salice * = salirei; fornice * = fornirei; nutrice * = nutrirei; predice * = predirei; benedice * = benedirei; maledice * = maledirei; interdice * = interdirei; contraddice * = contraddirei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerrete/eterei, certa/atei. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/reità, racer/eira. |
| Usando "cerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * racer = eira; reità * = tace; eira * = racer; * tace = reità; ila * = lacere; ivi * = viceré. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darei = ceda; * direi = cedi; darei * = dace; direi * = dice; parei * = pace; * starei = cesta; ricrei * = ricce; * ceretta = eietta; indirei * = indice; lai * = lacere; ridirei * = ridice; salirei * = salice; tai * = tacere; cari * = carcere; * mentirei = cementi; * riai = cereria; cuoi * = cuocere; fornirei * = fornice; mesi * = mescere; nasi * = nascere; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cere+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cerei" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scierei; sol * = scolerei; cash * = cascherei; lare * = lacererei; mara * = macererai; mare * = macererei; rive * = riceverei; shed * = schederei; sial * = scialerei; siam * = sciamerei; suoi * = scuoierei; tait * = taciterei; prede * = precederei; prode * = procederei; prore * = procreerei; ritte * = ricetterei; prette * = precetterei; rosichi * = rosicchierei; scontra * = sconcerterai; morsichi * = morsicchierei; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.