Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arene |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amene, arena, areni, areno, atene, crene, irene. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: crena, drena, dreni, dreno, drenò, frena, freni, freno, frenò, trend, treni, treno. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rene, aree. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: armene, barene, carene, marene. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tener. |
| Parole con "arene" |
| Finiscono con "arene": barene, carene, marene, amarene, macarene, nazarene, nazzarene, controcarene. |
| Parole contenute in "arene" |
| are, rene. Contenute all'inverso: era, nera. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ace si ha ARENaceE; con ari si ha ARENariE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arene" si può ottenere dalle seguenti coppie: arasti/astiene, arconti/contiene, ardivi/diviene, ari/iene, arti/tiene, areate/atene, areato/atone, areca/cane, arerà/rane. |
| Usando "arene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beare * = bene; amar * = amene; * nera = arerà; * nero = arerò; chiare * = chine; creare * = crene; donare * = donne; panare * = panne; penare * = penne; rogare * = rogne; spiare * = spine; adorare * = adorne; * nella = arella; * nelle = arelle; * ego = arengo; cariare * = carine; moa * = morene; oscar * = oscene; pia * = pirene; pregare * = pregne; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arene" si può ottenere dalle seguenti coppie: arma/amene, arri/irene, areca/acne, areola/alone, arerete/eterne. |
| Usando "arene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beerà * = bene; boera * = bone; fiera * = fine; atra * = atene; creerà * = crene; pira * = piene; pigerà * = pigne; spierà * = spine; teiera * = teine; tira * = tiene; vira * = viene; vigerà * = vigne; adorerà * = adorne; barra * = barene; damiera * = damine; ebbra * = ebbene; lamiera * = lamine; maniera * = manine; marra * = marene; mitra * = mitene; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arene" si può ottenere dalle seguenti coppie: lare/nel. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amene * = amar; * tiene = arti; * cane = areca; * rane = arerà; oscene * = oscar; * astiene = arasti; * diviene = ardivi; * atone = areato; chine * = chiare; donne * = donare; panne * = panare; penne * = penare; rogne * = rogare; spine * = spiare; adorne * = adorare; * contiene = arconti; * aree = arenare; * arie = arenari; * atee = arenate; * ghie = arenghi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: are+rene. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "arene" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dal = adrenale; * bort = aborrente; * dati = ardeatine; * itti = ariettine. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: eviri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.