Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caviamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadiamo, caliamo, capiamo, coviamo, laviamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cava, cavo, caia, caio, ciao, avio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaviamo. |
| Parole con "caviamo" |
| Finiscono con "caviamo": scaviamo, incaviamo, ricaviamo. |
| Parole contenute in "caviamo" |
| amo, avi, via, cavi, cavia. Contenute all'inverso: iva, mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coviamo, cade/deviamo, cala/laviamo, cale/leviamo, capri/priviamo, capro/proviamo, carica/ricaviamo, casali/saliviamo, casba/sbaviamo, casca/scaviamo, caschi/schiviamo, casco/scoviamo, casti/stiviamo, cavi/viviamo, cavalle/alleiamo, cavalline/allineiamo, cavitari/tariamo, caviali/limo, caviate/temo. |
| Usando "caviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcavi * = calamo; * mole = caviale; * moli = caviali; coca * = coviamo; inca * = inviamo; medicavi * = mediamo; moca * = moviamo; radicavi * = radiamo; valicavi * = valiamo; barricavi * = barriamo; gioca * = gioviamo; vendicavi * = vendiamo; attica * = attiviamo; salica * = saliviamo; scorticavi * = scortiamo; smozzicavi * = smozziamo; spiccicavi * = spicciamo; supplicavi * = suppliamo; rivendicavi * = rivendiamo; spiaccicavi * = spiacciamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cani/inviamo, cava/avviamo, cavo/ovviamo, cavedi/ideiamo, caviale/elmo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: recavi/amore, ricavi/amori, rosicavi/amorosi. |
| Usando "caviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recavi = amore; amore * = recavi; amori * = ricavi; * rosicavi = amorosi; amorosi * = rosicavi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caviale/mole, caviali/moli. |
| Usando "caviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deviamo = cade; inviamo * = inca; * priviamo = capri; * proviamo = capro; gioviamo * = gioca; attiviamo * = attica; * riceviamo = carice; * saliviamo = casali; * schiviamo = caschi; saliviamo * = salica; calamo * = calcavi; * alleiamo = cavalle; * limo = caviali; * temo = caviate; cavi * = viviamo; demotiviamo * = demotica; * allineiamo = cavalline. |
| Sciarade e composizione |
| "caviamo" è formata da: cavi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavia+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.