Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scaviamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ogni volta che scaviamo il terreno per piantare, troviamo delle grosse pietre.
Non ancora verificati:- Scaviamo la buca più profonda così saremo certi che l'ombrellone resterà ben saldo.
- Se scaviamo a fondo troviamo le motivazioni del suo comportamento in qualche trauma infantile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Non riuscì a vedere l'espressione di Gregor dietro la visiera, ma nel casco gli arrivò la sua voce: – Scaviamo. Stiamo a vedere. – Si guardò attorno, ombre e luci rossastre di quella valle così profonda. Mormorò: – Abbiamo ancora un paio di ore di luce. – È stato un lavoro massacrante – disse il comandante nel visore.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Che sia un segnale?..... Che i nostri compagni si siano spinti fin qui? si chiese l'americano, stupito. Scaviamo, Blunt; forse sapremo qualche cosa.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Scaviamo una buca, nella quale ci nasconderemo, coprendoci con dei grossi rami e attendiamole. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaviamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbaviamo, scadiamo, scaliamo, scoviamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caviamo. Altri scarti con resto non consecutivo: scava, scavo, sciamo, scia, scio, savia, savio, savi, saia, saio, sviamo, svia, svio, siamo, siam, cava, cavo, caia, caio, ciao, avio. |
| Parole contenute in "scaviamo" |
| amo, avi, via, cavi, cavia, scavi, caviamo. Contenute all'inverso: iva, mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scade/deviamo, scala/laviamo, scale/leviamo, scarica/ricaviamo, scavi/viviamo, scaviate/temo. |
| Usando "scaviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = caviamo; cosca * = coviamo; lasca * = laviamo; mosca * = moviamo; ricasca * = ricaviamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scava/avviamo, scavo/ovviamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scaviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moviamo * = mosca; * deviamo = scade; scavi * = viviamo; * temo = scaviate. |
| Sciarade e composizione |
| "scaviamo" è formata da: scavi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scaviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scavi+caviamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scaviamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siam/cavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.