Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caviate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadiate, caliate, capiate, cariate, caviale, coviate, laviate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavate. Altri scarti con resto non consecutivo: cavie, cava, cave, caia, caie, avite, aiate, vite, vate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaviate. |
| Parole con "caviate" |
| Finiscono con "caviate": scaviate, incaviate, ricaviate. |
| Parole contenute in "caviate" |
| avi, via, cavi, cavia. Contenute all'inverso: eta, iva, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coviate, cade/deviate, cala/laviate, cale/leviate, capri/priviate, capro/proviate, carica/ricaviate, casali/saliviate, casba/sbaviate, casca/scaviate, caschi/schiviate, casco/scoviate, casti/stiviate, cavi/viviate, cava/aiate, cavalle/alleiate, cavalline/allineiate, cavitari/tariate, caviali/lite. |
| Usando "caviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcavi * = calate; cascavi * = casate; cercavi * = cerate; mancavi * = manate; pescavi * = pesate; seccavi * = secate; varcavi * = varate; braccavi * = bracate; caricavi * = cariate; * tele = caviale; * teli = caviali; * temo = caviamo; coca * = coviate; inca * = inviate; medicavi * = mediate; moca * = moviate; placcavi * = placate; radicavi * = radiate; stancavi * = stanate; valicavi * = valiate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cani/inviate, cava/avviate, cavo/ovviate, cavedi/ideiate, cavillava/avallate. |
| Usando "caviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = cavino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavia/atea, cavie/atee, caviale/tele, caviali/teli, caviamo/temo. |
| Usando "caviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deviate = cade; inviate * = inca; * priviate = capri; * proviate = capro; gioviate * = gioca; attiviate * = attica; * riceviate = carice; * saliviate = casali; * schiviate = caschi; saliviate * = salica; calate * = calcavi; casate * = cascavi; * alleiate = cavalle; * lite = caviali; cerate * = cercavi; manate * = mancavi; pesate * = pescavi; secate * = seccavi; varate * = varcavi; cavi * = viviate; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caviate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/vate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.