Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caci, cadi, cali, cani, capi, cari, casi, cava, cave, cavo, covi, davi, favi, lavi, navi, savi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bava, bave, dava, davo, fava, fave, favo, java, lava, lave, lavo, lavò, nave, pavé, rave. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avi, caì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calvi, cavai, cavia, cavie, scavi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: diva, piva, riva, viva. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: avio. |
| Parole con "cavi" |
| Iniziano con "cavi": cavia, cavie, cavino, cavità, caviale, caviali, caviamo, caviate, cavilla, cavilli, cavillo, cavillò, cavicchi, caviglia, caviglie, cavillai, cavitari, cavicchia, cavicchie, cavicchio, cavicorna, cavicorne, cavicorni, cavicorno, cavidotti, cavidotto, cavillano, cavillare, cavillate, cavillato, ... |
| Finiscono con "cavi": scavi, bucavi, incavi, locavi, recavi, ricavi, avocavi, beccavi, brucavi, buscavi, calcavi, cascavi, cercavi, ciccavi, concavi, educavi, evocavi, ficcavi, giocavi, laccavi, leccavi, mancavi, marcavi, peccavi, pescavi, placavi, sbucavi, seccavi, solcavi, toccavi, ... |
| Contengono "cavi": scavino, incavino, ricavino, scaviamo, scaviate, concavità, incaviamo, incaviate, ricaviamo, ricaviate, cavalcavia, accavigliare, accavigliata, accavigliate, accavigliati, accavigliato, accavigliante, accaviglianti, accavigliatore, accavigliatori, accavigliatura, accavigliature, incavigliatura, incavigliature, accavigliatrice, accavigliatrici. |
| »» Vedi parole che contengono cavi per la lista completa |
| Parole contenute in "cavi" |
| avi. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INcaviNO; in conta dà CONcaviTA (concavità); in riamo dà RIcaviAMO. |
| Inserendo al suo interno usa si ha CAusaVI; con era si ha CAVeraI; con ere si ha CAVereI; con ola si ha CAVolaI; con rem si ha CremAVI; con agli si ha CagliAVI; con alci si ha CalciAVI; con ambi si ha CambiAVI; con pita si ha CApitaVI; con pite si ha CApiteVI; con alca si ha CAValcaI; con alcol si ha CalcolAVI; con libra si ha CAlibraVI; con muffa si ha CAmuffaVI; con trama si ha CAtramaVI; con usati si ha CAusatiVI; con villa si ha CAvillaVI; con alunni si ha CalunniAVI; con osteggi si ha CosteggiAVI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/covi, cada/davi, cade/devi, cadetta/dettavi, cadi/divi, caì/ivi, cala/lavi, calamina/laminavi, calava/lavavi, cale/levi, calie/lievi, calotta/lottavi, camuni/munivi, camusi/musivi, canati/nativi, cane/nevi, capenti/pentivi, capi/pivi, capone/ponevi, capote/potevi, capre/previ... |
| Usando "cavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alca * = alvi; bica * = bivi; * vico = caco; * vide = cade; * vidi = cadi; * vile = cale; * vili = cali; * vini = cani; * vira = cara; * viri = cari; * viro = caro; * visi = casi; * viso = caso; coca * = covi; daca * = davi; dica * = divi; pica * = pivi; roca * = rovi; amaca * = amavi; braca * = bravi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caid/divi, cala/alvi, carassi/issarvi, caule/eluvi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/vibra, carica/vicari, carioca/vicario, ceca/vice, cinica/vicini, coca/vico, colica/vicoli, dica/vidi, etica/vieti, natica/vinati, olistica/violisti, roca/viro, rosica/virosi, settica/visetti, sonica/visoni, statica/vistati, teca/vite, tonica/vitoni. |
| Usando "cavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vice * = ceca; vico * = coca; vidi * = dica; viro * = roca; vite * = teca; * ceca = vice; * coca = vico; * dica = vidi; * roca = viro; * teca = vite; * doc = avido; * tac = avita; * tic = aviti; * toc = avito; vibra * = braca; vieti * = etica; * braca = vibra; * etica = vieti; vicari * = carica; vicini * = cinica; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabrante/vibrante, cabranti/vibranti, cabrare/vibrare, cabrata/vibrata, cabrate/vibrate, cabrati/vibrati, cabrato/vibrato, caco/vico, cade/vide, cadi/vidi, cagna/vigna, cagne/vigne, cagnetta/vignetta, cagnette/vignette, cale/vile, cali/vili, calla/villa, calle/ville, calletta/villetta, callette/villette, calli/villi... |
| Usando "cavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alvi * = alca; * devi = cade; * divi = cadi; * nevi = cane; divi * = dica; rovi * = roca; * cave = vive; * cavo = vivo; calvi * = calca; * lievi = calie; * previ = capre; * privi = capri; * provi = capro; * ulivi = cauli; cervi * = cerca; giovi * = gioca; grevi * = greca; parvi * = parca; porvi * = porca; solvi * = solca; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cavi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = scavai; si * = sciavi; bai * = baciavi; ria * = ricavai; sla * = scalavi; sol * = scolavi; voi * = vociavi; acni * = accanivi; caci * = cacciavi; cali * = calciavi; * laro = calvario; * rota = carovita; * lare = clavarie; coni * = conciavi; * reti = creativi; * urti = curativi; fasi * = fasciavi; lini * = linciavi; lisi * = lisciavi; loti * = locativi; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: geco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.