Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candiate, captiate, cintiate, contiate, vantiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cantate. Altri scarti con resto non consecutivo: canta, cani, canate, cane, catte, caia, caie, anta, ante, atte, aiate, nate, tate. |
| Parole con "cantiate" |
| Finiscono con "cantiate": decantiate, incantiate, ricantiate, disincantiate. |
| Parole contenute in "cantiate" |
| can, canti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lenì si ha CANTIleniATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caci/cintiate, caco/contiate, caprese/presentiate, carica/ricantiate, carico/ricontiate, casco/scontiate, case/sentiate, caste/stentiate, catramo/tramontiate, cava/vantiate, canali/alitiate, candisse/dissetiate, canta/aiate, cantileni/leniate. |
| Usando "cantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baccanti * = bacate; calcanti * = calate; cascanti * = casate; cercanti * = cerate; mancanti * = manate; pescanti * = pesate; seccanti * = secate; varcanti * = varate; braccanti * = bracate; calicanti * = caliate; * atene = cantine; caricanti * = cariate; medicanti * = mediate; placcanti * = placate; radicanti * = radiate; stancanti * = stanate; urticanti * = urtiate; valicanti * = valiate; altercanti * = alterate; barricanti * = barriate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: canide/editiate, cannella/allentiate, cantavo/ovattiate, cantra/ariate, cantilena/anelate, cantinella/allenate. |
| Usando "cantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = cantini; * etano = cantino; ciac * = cintiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acanti/atea. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantine/atene, cantiamo/temo. |
| Usando "cantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cintiate = caci; cintiate * = cica; montiate * = moca; tentiate * = teca; * stentiate = caste; accentiate * = acceca; * alitiate = canali; * presentiate = caprese; * tramontiate = catramo; dissentiate * = disseca; bacate * = baccanti; calate * = calcanti; * dissetiate = candisse; casate * = cascanti; cerate * = cercanti; manate * = mancanti; pesate * = pescanti; secate * = seccanti; varate * = varcanti; bracate * = braccanti; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cantiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cani/tate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.