Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con canterina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La mia vicina ha una voce canterina che spesso sveglia il condominio!
- La tua voce canterina allieta le mie giornate tristi!
- Stamattina ti sei alzata di buon umore, dal momento che sei canterina?
|
| Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Mio padre e mia madre non perdevano occasione di rimproverarmi per la mia abitudine canterina. Una volta, durante un pranzo, ho addirittura preso uno schiaffo – il mio primo schiaffo – perché mi era scappato un «tralalà». «Non si canta a tavola», aveva tuonato mio padre. «Non si canta se non si è cantanti», aveva incalzato mia madre. Io piangevo e ripetevo tra le lacrime: «Ma a me mi canta dentro». Qualsiasi cosa si staccasse dal mondo concreto della materia, per i miei genitori era assolutamente incomprensibile. Com'era possibile allora che conservassi la mia musica?
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Una mosceria davvero. Meno male che la signora Celeste Coltellini (non è bella ma spicca, mezzo nuda com'è) gorgheggia e si dimena, facendo ingelosire Ciaia. Le danno mano tre virtuose del San Carlo. Ruvo si diverte: s'è impadronito d'una canterina tutta bianca, se la trascina dappertutto.
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Non temere, ne ho molta cura e ho anche la canterina a dodici colpi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canterina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canterine, canterini, canterino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caterina. Altri scarti con resto non consecutivo: canterà, cantei, cantra, cantina, canti, canta, cane, canina, cani, canna, catena, carina, caria, cari, cara, caia, ceri, cera, cena, cria, cina, antera, antri, antina, anta, anna, aterina, atei, atea, atri, atra, aeri, aera, aria, neri, nera, terna, teina, trina, tria, tina. |
| Parole contenute in "canterina" |
| can, eri, ter, ante, teri, canter. Contenute all'inverso: ani, ire, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da canina e ter (CANterINA); da canna e teri (CANteriNA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canterina" si può ottenere dalle seguenti coppie: canteo/orina. |
| Usando "canterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bucante * = burina; piccante * = picrina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canterina" si può ottenere dalle seguenti coppie: canale/elaterina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "canterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: burina * = bucante; picrina * = piccante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canterina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cantei/rna, cane/trina, cani/terna, cena/antri, cin/antera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.