Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canticchiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canticchiano, canticchiato, canticchiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canticchio, cantici, cantica, cantico, cantiamo, canta, canto, cani, catch, caicchi, caicco, caia, caio, cacchio, cacchi, cacciamo, caccia, caccio, cacci, cacca, cachi, cacio, caci, cacao, caco, cicchiamo, cicchi, ciccia, ciccio, cicci, cicca, cicco, cica, ciao, chimo, antichi, antica, antico, anta, anici, animo, ancia, anca, acca, ahia, nicchiamo, nicchia, nicchio, nicchi, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: canticchiammo. |
| Parole contenute in "canticchiamo" |
| amo, can, chi, tic, canti, chiamo, canticchi, canticchia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canticchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantici/cicchiamo, cantini/nicchiamo, canticchiare/remo, canticchiasti/stimo, canticchiate/temo, canticchiati/timo, canticchiato/tomo. |
| Usando "canticchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secanti * = secchiamo; placanti * = placchiamo; rosicanti * = rosicchiamo; * mono = canticchiano; * more = canticchiare; * mota = canticchiata; * moti = canticchiati; * moto = canticchiato; dissecanti * = dissecchiamo; morsicanti * = morsicchiamo; * mondo = canticchiando; * monte = canticchiante; * monti = canticchianti; * mosse = canticchiasse; * mossi = canticchiassi; * mosti = canticchiasti; * motore = canticchiatore; * motori = canticchiatori; * mossero = canticchiassero; * motrice = canticchiatrice; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canticchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: canticchiare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canticchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: canticchiando/mondo, canticchiano/mono, canticchiante/monte, canticchianti/monti, canticchiare/more, canticchiasse/mosse, canticchiassero/mossero, canticchiassi/mossi, canticchiasti/mosti, canticchiata/mota, canticchiati/moti, canticchiato/moto, canticchiatore/motore, canticchiatori/motori, canticchiatrice/motrice, canticchiatrici/motrici, placanti/placchiamo, secanti/secchiamo, dissecanti/dissecchiamo, rosicanti/rosicchiamo, morsicanti/morsicchiamo. |
| Usando "canticchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secchiamo * = secanti; placchiamo * = placanti; cantici * = cicchiamo; dissecchiamo * = dissecanti; * remo = canticchiare; * temo = canticchiate; * timo = canticchiati; * tomo = canticchiato; * stimo = canticchiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "canticchiamo" è formata da: canticchi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canticchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canticchi+chiamo, canticchia+amo, canticchia+chiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canticchiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cantica/chimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.