(indicativo imperfetto).
| Il giorno prima della partenza avvertimmo il gruppo che bisognava rispettare l'orario, ma qualcuno arrivo comunque in ritardo! |
| Per bere il tè dalla zia Pina bisognava stare seduti e ben composti nel suo salottino. |
| I rutti continui che emetteva facevano presagire un cattivo stato di salute: bisognava portarlo dal medico. |
| La loro sobillazione era arrivata al limite: bisognava cercare un modo di sedarla. |
| Bisognava, per vincere la gara, risolvere la domanda sibillina fatta dai giurati. |
| Frullati tutti gli ingredienti, bisognava solo amalgamarli alla crema e infornarli. |
| Percorrendo un sentiero di cresta bisognava prestare molta attenzione ai dirupi che si trovavano ai lati. |
| Le delibere del Comune erano state avviate, bisognava solo aspettare. |
| Mario disse che bisognava disimpegnare immediatamente tutti i beni di famiglia! |
| Bisognava aspettarselo che l'avrebbe lasciata: non facevano altro che litigare. |
| Il meccanico disse che il problema era la bobina di accensione, bisognava sostituirla. |
| Che lo laringectomizzasse era sicuro, bisognava solo stabilire quando. |
| Per coglierli di sorpresa bisognava che agisse prima che si girassero. |
| Per la sperimentazione del nuovo farmaco, bisognava randomizzare l'assegnazione ai partecipanti prescelti. |
| La verdura era già stata lavata, ora bisognava solo farla sgocciolare. |
| Per resistere a quella tentazione bisognava essere un santo! |
| Per arrivare nella sala del presidente dell'azienda bisognava camminare a lungo per i vari corridoi. |
| Prima di deindicizzare le buste paga bisognava rivalutare i salari. |
| Una volta per scrivere bisognava intingere il pennino nel calamaio. |
| Fino a non molti anni fa, bisognava rodare ogni auto nuova per qualche migliaio di chilometri. |