(indicativo presente; imperativo presente).
| Per mantenere la linea non servono prodotti miracolosi, bisogna mangiare meno e meglio. |
| In una situazione critica bisogna avere la mente lucida. |
| Per essere in forma bisogna fare attività fisica e non abusare del cibo. |
| La famiglia è fondamentale per crescere, ma non bisogna starci troppo a lungo. |
| Per godere un lungo viaggio bisogna farlo a piccoli passi. |
| Anche per fare la spesa al supermercato bisogna staccare il numero. |
| Nella vita bisogna sempre impegnarsi con fiducia per andare avanti e progredire. |
| Bisogna ricordarsi sempre che intelligenza e stupidità sono le due facce della stessa medaglia. |
| Le principali risorse per riuscire bisogna ricercarle in se stessi. |
| Fare la scelta giusta è difficile: bisogna sempre ricorrere all'esperienza pregressa, ma anche contare su un po' di fortuna. |
| Quando si cerca un piccolo oggetto caduto bisogna cominciare dal posto più improbabile. |
| Bisogna andare fino all'estremo Nord per trovare la mitica Thule! |
| Bisogna vivere nel presente, facendo tesoro dell'esperienza passata. |
| È una questione decisamente delicata. Bisogna usare molta discrezione! |
| Certo che oggi per fare il pieno bisogna chiedere un prestito. |
| Ad ogni problema c'è una soluzione, bisogna saperla trovare. |
| Nello sfidare la montagna non bisogna mai abbassare la guardia: potrebbero esserci conseguenze fatali. |
| In una gara sulla lunga distanza bisogna dosare al meglio le proprie energie. |
| Spesso la carriera lavorativa chiude spazi dedicati a se stessi e ai propri cari: bisogna saper dosare la nostra ambizione. |
| Quando si va in un posto dove non si conosce nessuno, bisogna avere un atteggiamento adatto alla circostanza. |