| Sempre meglio pensare, anche alle conseguenze, prima di agire. |
| State attenti alle persone troppo compiacenti e pronte ad agire al vostro posto e a darvi sempre consigli. Pensate con la vostra testa. |
| Ognuno è libero di agire, purché rispetti la libertà altrui. |
| Mafia: una parola così breve, ma racchiude una cultura specifica nel modo di pensare ed agire. |
| A volte conviene riflettere, prima di agire; questo ci consente di ottenere il massimo da ciò che facciamo. |
| La profonda conoscenza dei propri limiti permette di agire con discernimento. |
| Hai cambiato modo di pensare e di agire in poco tempo. |
| È inutile aspettare il colpo di fortuna, bisogna agire! |
| Il ladro narcotizzò il padrone di casa per agire indisturbato. |
| Per creare una dissolvenza di un brano musicale bisogna agire sul volume. |
| Attenzione, senz'altro c'è un cecchino in giro pronto ad agire. |
| Lo stress ormai fa agire l'uomo come un automa perché la vita è diventata troppo frenetica. |
| Non vorrei averti imposto la mia volontà, ma mi sembrava opportuno agire in questo modo. |
| Bisogna agire con circospezione in modo da non destare sospetti. |
| Voglio appartenere a quelle persone che ci pensano un po' prima di agire. |
| Dobbiamo agire in tempi stretti, scegliendo la strategia migliore. |
| L'episcopato in quella situazione doveva agire in modo più determinante. |
| Agire in modo sospettoso nei confronti del prossimo è sinonimo di disonestà. |
| Non ci sono le approvazioni di tutti gli interessati per poter agire contro il Comune. |
| E' sempre meglio appurare piuttosto che agire d'impeto. |