| Un uomo, sulla spiaggia, si è esposto al sole per molte ore senza alcuna protezione. Hanno dovuto portarlo al pronto soccorso per gravi ustioni. |
| Abramo è un nome così importante, che non tutti possono portarlo. |
| Non riuscii a ricompaginare tutto il testo e quindi non potetti portarlo in stampa. |
| I frigoriferi servono per refrigerare un ambiente e per portarlo ad una temperatura giusta per la conservazione di alimenti deteriorabili. |
| I rutti continui che emetteva facevano presagire un cattivo stato di salute: bisognava portarlo dal medico. |
| Mi si è inceppato l'orologio e devo portarlo a riparare. |
| Dobbiamo ribeccare quell'imbrattamuri e portarlo dai carabinieri. |
| Il cagnolino, con lo sguardo, mi sta sollecitando a portarlo fuori nel parco! |
| Non potei acquistare quell'articolo in quanto doveva portarlo il fornitore. |
| Mio figlio urinerà nel contenitore, per poi portarlo ad un laboratorio di analisi. |
| Appena il cagnolino guairà, gli metterò il guinzaglio per portarlo fuori. |
| Per omologare il prototipo devi portarlo all'ufficio brevetti. |
| Mario, da bravo sommelier, decantò il vino prima di portarlo in tavola. |
| Ti consiglio di retrodatare l'assegno prima di portarlo in banca. |
| Finalmente sono riuscito a trovare un girino e portarlo alla nipotina che desidera provare ad allevarlo in casa. |
| L'anestesista sederà il malato prima di portarlo in sala operatoria. |
| Prima di portarlo in clinica per l'intervento, sedai il cagnolino. |
| Senza che se ne accorgesse, ho fatto entrare il gatto nella gabbietta per portarlo dal veterinario. |
| Le sue capacità, tanto strombazzate da portarlo al vertice dell'azienda, si rivelarono un bluff. |
| Guardando con quegli occhioni dalla vetrina, quel cucciolo suscitava la voglia di portarlo a casa! |