| Sono riuscito a fare apprezzare a Giacomo le opere liriche: adesso è lui che mi chiede di accompagnarlo a teatro. |
| Un tempo andavo allo stadio a seguire le partite della mia Juventus, ma sapevo apprezzare le qualità delle altre squadre, come il Milan. |
| Ho lasciato l'ultimo acino per te così potrai assaggiare e apprezzare quest'uva. |
| Le piante ben curate e la varietà dei fiori creano un'atmosfera rilassata e fanno apprezzare la piacevolezza di un giardino in primavera. |
| Potremmo crearci delle isole felici se sapessimo apprezzare ed amare quanto sta attorno a noi e nel luogo in cui ci troviamo. |
| L'uomo infelice è colui che non sa apprezzare le cose di tutti i giorni. |
| E' obbligatorio gradire un regalo per apprezzare il gesto di chi ce l'ha donato. |
| Mi senti portato alla comprensione e ad apprezzare i lati positivi degli altri: direi che sono inclinato al bene, ma conosco anche la rabbia. |
| Ho sempre amato il colore nella fotografia, solo ora comincio ad apprezzare il bianco e nero. |
| Quando la nave fluttua sulla superficie del lago in quiete si può apprezzare uno spettacolo fantastico. |
| Finalmente possiamo apprezzare la ricucitura tra Ugo ed Emy. |
| Bisogna avere con il prossimo modi gentili per farsi apprezzare. |
| E' un tipo di seta ecru che non riesco ad apprezzare. |
| Ho potuto apprezzare finalmente la meravigliosa danza andalusa. |
| Non è trasportandolo qua e là come un sacco postale che farete apprezzare a Tullio le bellezze della vostra regione. |
| Bisognerebbe trovarne di persone in grado di apprezzare una foto solamente per quello che essa cerca di esprimere. |
| Quando il fattore climatico la favorisce si può apprezzare l'imponenza della calerna. |
| La tua insipienza ti impedisce di apprezzare i progressi della scienza. |
| L'altra sera a cena ho avuto modo di apprezzare uno squisito vino trentino. |
| La maestria con la quale intarsiò le ante del mobile gli permisero di farsi conoscere ed apprezzare ovunque. |