(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono così stanca che se stasera cucinerai per me penso che apprezzerò qualsiasi pietanza! |
| * Solo stando a casa vi rinvigorirete di nuovo e apprezzerete la vita. |
| * Apprezzeresti di più la passeggiata se ti soffermassi anche a guardare il paesaggio. |
| * Viviamo in una città con musei e palazzi storici che, da ragazzi frequentavamo; se riandassimo a visitarli, ne apprezzeremo maggiormente il valore. |
| * L'Europa è un paese composto da Stati molto diversi per cultura e usanze; penso che non ci europeizzeremmo perché apprezziamo la nostra italianità. |
| Anche se il lavoro non è riuscito bene, apprezziamolo per il tempo che ci ha messo. |
| * Non si banalizzino i successi scolastici del bambino o ragazzo: lui ricerca di rendervi contenti e che lo apprezziate. |
| Non bisogna assurgere a maestro per ottenere che gli altri ci apprezzino! |