| Molto spesso i conduttori televisivi hanno un modo sentenzioso nel giudicare le persone. |
| Quando devo giudicare qualcuno, agisco in modo incorruttibile e parsimonioso. |
| E' importante conoscere la dinamica degli eventi prima di giudicare. |
| E' solito giudicare empiricamente senza pensare che potrebbe giungere a conclusioni errate. |
| La maestra, prima di giudicare, desidera squadrare i suoi alunni. |
| Ognuno ha i suoi dogmi, e tu non puoi giudicare solo perché sono diversi dai tuoi. |
| Talvolta si sbaglia nel giudicare e condannare le persone. |
| La tua irrazionalità nel giudicare il prossimo mi dà altamente fastidio. |
| Hai ragione, ciononostante non ti permetto di giudicare i miei comportamenti. |
| A giudicare da quanto avviene ancor oggi nel mondo, l'umanità non si è ancora liberata da una buona dose di barbarie. |
| Ahi ahi ahi: a giudicare dalla faccia scura del capo, si stanno profilando momenti tempestosi nella riunione di reparto. |
| Può capitare di giudicare male una persona che non si conosce. |
| Quella è una persona che nel giudicare non si sbilancia mai! |
| Ti sei dimostrata poco obiettiva nel giudicare quell'uomo. |
| A giudicare dai tuoi abiti non sei certamente uno sprecone. |
| Siete molto argute e maliziose nel giudicare il prossimo. |
| Ogni persona, anche solo nel suo intimo, è stata colpevole di qualche misfatto. Per questo prima di giudicare bisogna valutare seriamente la colpa. |
| Alcune persone sono implacabili nel giudicare il prossimo. |
| Quel ragazzo è troppo passionale per poter giudicare obiettivamente questa vicenda. |
| Le persone sagge e non avventate riflettono prima di giudicare. |