Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anomie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anemie, anomia, anosie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nome, noie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: anosmie. |
| Parole con "anomie" |
| Contengono "anomie": nanomielia, nanomielie. |
| Parole contenute in "anomie" |
| ano, mie, nomi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ero si ha AeroNOMIE; con grò si ha AgroNOMIE. |
| Lucchetti |
| Usando "anomie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadano * = cadmie; * eco = anomico; boa * = bonomie; moa * = monomie; antoniano * = antonimie; disperano * = dispermie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anomie" si può ottenere dalle seguenti coppie: annosi/isonomie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anomie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadmie * = cadano; mele * = melanomi; antonimie * = antoniano; dispermie * = disperano. |
| Sciarade e composizione |
| "anomie" è formata da: ano+mie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anomie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ami/noè, ai/nome. |
| Intrecciando le lettere di "anomie" (*) con un'altra parola si può ottenere: nel * = nanomelie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.