Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anemie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anemia, anomie. |
| Parole con "anemie" |
| Finiscono con "anemie": melanemie. |
| Parole contenute in "anemie" |
| mie. Contenute all'inverso: mena. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ceto si ha AcetoNEMIE; con ossi si ha ANossiEMIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anemie" si può ottenere dalle seguenti coppie: anidro/idroemie, anelato/latomie. |
| Usando "anemie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mieli = aneli; * mieti = aneti; * mieto = aneto; pian * = piemie; * mielata = anelata; * mielate = anelate; * mielati = anelati; * mielato = anelato; * mieliti = aneliti; * eco = anemico; antoniane * = antonimie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anemie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armena * = arie; malmena * = malie; pina * = piemie; urna * = uremie; tossina * = tossiemie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anemie" si può ottenere dalle seguenti coppie: liane/mieli. |
| Usando "anemie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mieli * = liane; * liane = mieli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anemie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piemie * = pian; * idroemie = anidro; * latomie = anelato; antonimie * = antoniane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.