Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anomica |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anemica, anomici, anomico, atomica, gnomica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gnomici, gnomico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anomia. Altri scarti con resto non consecutivo: anoa, anca, amica, noma, noia. |
| Parole contenute in "anomica" |
| ano, mica, nomi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno grò si ha AgroNOMICA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anomica" si può ottenere dalle seguenti coppie: anoa/amica, anone/nemica. |
| Usando "anomica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osano * = osmica; filano * = filmica; forano * = formica; mirano * = mirmica; * cache = anomiche; genoano * = genomica; sperano * = spermica; antoniano * = antonimica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anomica" si può ottenere dalle seguenti coppie: anta/atomica. |
| Usando "anomica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sperona * = spermica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anomica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nemica = anone; osmica * = osano; filmica * = filano; formica * = forano; mirmica * = mirano; spermica * = sperano; antonimica * = antoniano. |
| Sciarade e composizione |
| "anomica" è formata da: ano+mica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.