Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anosia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anomia, anosie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ansia. Altri scarti con resto non consecutivo: anoa, ansi, ansa, asia, noia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: agnosia, anopsia, anosmia, anossia. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: maison. |
| Parole contenute in "anosia" |
| ano, osi, sia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ana e osi (ANosiA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: anoa/asia, anomale/malesia. |
| Usando "anosia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiate = ante; osano * = ossia; corano * = corsia; tarano * = tarsia; agà * = agnosia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: anona/ansia. |
| Usando "anosia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anona * = ansia; borsona * = boria; consona * = conia; corona * = corsia; impersona * = imperia. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mano/siam. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ante/osiate. |
| Usando "anosia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ossia * = osano; corsia * = corano; tarsia * = tarano; * malesia = anomale; fra * = franosi; mela * = melanosi; manga * = manganosi; membra * = membranosi. |
| Sciarade e composizione |
| "anosia" è formata da: ano+sia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anosia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ani/osa. |
| Intrecciando le lettere di "anosia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * semi = anossiemia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.