Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anomia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anemia, anomie, anosia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anoa, noma, noia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: anomica, anosmia. |
| Parole contenute in "anomia" |
| ano, mia, nomi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ero si ha AeroNOMIA; con grò si ha AgroNOMIA. |
| Lucchetti |
| Usando "anomia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadano * = cadmia; forano * = formia; boa * = bonomia; moa * = monomia; antoniano * = antonimia; disperano * = dispermia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anomia" si può ottenere dalle seguenti coppie: annosi/isonomia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anomia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadmia * = cadano; formia * = forano; mela * = melanomi; antonimia * = antoniano; dispermia * = disperano. |
| Sciarade e composizione |
| "anomia" è formata da: ano+mia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anomia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ama/noi, ai/noma. |
| Intrecciando le lettere di "anomia" (*) con un'altra parola si può ottenere: nel * = nanomelia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.