Forma verbale |
| Anneghiamo è una forma del verbo annegare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annegare. |
Informazioni di base |
| La parola anneghiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Mentre guadavano, Jackie disse che conveniva lasciare indietro ragazzo, tanto più che era disarmato. Dicendo questo, la voce di Jackie era più che mai anziana. Il ragazzo si aggrappò a Pierre, remorandolo nel guado, poi come Pierre non gli dava retta s'incattivì. - Se mi mollate, grido a squarciagola e ve li faccio arrivare addosso. - E noi, - disse Ettore, - ti anneghiamo all'istante in questi due palmi d'acqua. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anneghiamo |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: alleghiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annega, annego, anni, anna, anno, angamo, animo, aghi, aghà, agiamo, agio, agamo, ahia, nega, nego. |
| Parole contenute in "anneghiamo" |
| amo, ghia, neghi, anneghi, neghiamo. Contenute all'inverso: mai, enna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anneghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerì/righiamo, anneghiate/temo. |
| Usando "anneghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ria * = rinneghiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anneghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = pieghiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anneghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * righiamo = annerì; * temo = anneghiate. |
| Sciarade e composizione |
| "anneghiamo" è formata da: anneghi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anneghiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anneghi+neghiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Barbarossa annegò durante la III, È annegato nella cera, Muore annegata nell'Amleto, Si anneriscono con il rimmel, Può rianimare chi ha rischiato di annegare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annegheremmo, annegheremo, anneghereste, annegheresti, annegherete, annegherò, anneghi « anneghiamo » anneghiate, anneghino, annego, annegò, annerendo, annerente, annerì |
| Parole di dieci lettere: annegavate, annegherai, annegherei « anneghiamo » anneghiate, anneriremo, annerirete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): colleghiamo, ricolleghiamo, radiocolleghiamo, scolleghiamo, discolleghiamo, sleghiamo, neghiamo « anneghiamo (omaihgenna) » rinneghiamo, freghiamo, rifreghiamo, segreghiamo, aggreghiamo, riaggreghiamo, disaggreghiamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |