Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anellati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anellata, anellate, anellato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anelati. Altri scarti con resto non consecutivo: anelli, anelai, anela, aneli, aneti, alla, alati, alti, nati. |
| Parole con "anellati" |
| Finiscono con "anellati": granellati, inanellati, manganellati, raggranellati. |
| Parole contenute in "anellati" |
| nel, ella, lati, nella. Contenute all'inverso: alle, lena, allena. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alati e nel (AnelLATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ani/iellati, anni/niellati, anela/alati, anelli/iati, anellide/ideati, anellamenti/mentiti. |
| Usando "anellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roane * = rollati; cancan * = cancellati; pena * = pennellati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalena * = scalati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pianella/tipi, ranella/tir. |
| Usando "anellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pianella = tipi; tipi * = pianella. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niellati = anni; rollati * = roane; cancellati * = cancan; coltellati * = coltan; * ideati = anellide; * mentiti = anellamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "anellati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gora = angelolatria; * gore = angelolatrie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.