Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anellata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anellate, anellati, anellato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anelata. Altri scarti con resto non consecutivo: anela, anta, alla, alata, alta, nata. |
| Parole con "anellata" |
| Finiscono con "anellata": granellata, inanellata, manganellata, raggranellata, scampanellata. |
| Parole contenute in "anellata" |
| nel, ella, nella. Contenute all'inverso: alle, lena, allena. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alata e nel (AnelLATA); da anta e ella (ANellaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ani/iellata, anni/niellata, anela/alata, anellide/ideata, anellamenti/mentita. |
| Usando "anellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pianella * = pita; coane * = collata; roane * = rollata; * tacci = anellacci; * taccio = anellaccio; cancan * = cancellata; pena * = pennellata. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalena * = scalata. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: panella/tap, ranella/tar. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niellata = anni; collata * = coane; rollata * = roane; cancellata * = cancan; coltellata * = coltan; * ideata = anellide; pita * = pianella; * mentita = anellamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.