Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granellati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: granellata, granellate, granellato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: granelli, granai, grana, grani, grati, greti, gallati, galla, galli, gala, gelati, gelai, gela, geli, rana, ralla, ralli, rati, reati, reti, anelli, anelati, anelai, anela, aneli, aneti, alla, alati, alti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: granellanti. |
| Parole con "granellati" |
| Finiscono con "granellati": raggranellati. |
| Parole contenute in "granellati" |
| nel, ella, gran, lati, rane, grane, nella, ranella, anellati, granella. Contenute all'inverso: alle, lena, allena. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grati e nella (GRAnellaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/iellati, granellare/areati, granelli/iati, granellare/reti. |
| Usando "granellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = granellante; * tinti = granellanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: granellare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "granellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: granellante/tinte, granellanti/tinti. |
| Usando "granellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = granellare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "granellati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gran+anellati, grane+anellati, granella+lati, granella+anellati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.