Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anellate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aneliate, anellata, anellati, anellato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anelate. Altri scarti con resto non consecutivo: anela, ante, alla, alle, alate, alte, nelle, nate, elle. |
| Parole con "anellate" |
| Finiscono con "anellate": granellate, inanellate, manganellate, raggranellate, scampanellate. |
| Parole contenute in "anellate" |
| nel, ella, nella. Contenute all'inverso: eta, alle, lena, allena. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alate e nel (AnelLATE); da ante e ella (ANellaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ani/iellate, anni/niellate, anela/alate, anellazioni/azioniate, anellide/ideate, anellamenti/mentite. |
| Usando "anellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pianella * = pite; coane * = collate; roane * = rollate; cancan * = cancellate; pena * = pennellate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalena * = scalate; duna * = duellate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ranella/ter. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelli/atei, anello/ateo. |
| Usando "anellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niellate = anni; collate * = coane; rollate * = roane; cancellate * = cancan; coltellate * = coltan; * ideate = anellide; pite * = pianella; * mentite = anellamenti; * azioniate = anellazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "anellate" (*) con un'altra parola si può ottenere: mangi * = manganelliate; ricci * = ricancelliate; scampi * = scampanelliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.