| Se hai avuto una famiglia accogliente e amorevole, sarai in grado di affrontare ogni difficoltà della vita. |
| I giovani di oggi dovranno affrontare un futuro colmo di incertezze. |
| Non aveva coraggio per affrontare i suoi demoni e così si rifugiava nella droga e nell'alcol. |
| Adesso mi sento pronto per affrontare la vita insieme a te! |
| Ci vuole molto coraggio per affrontare da soli questo viaggio. |
| Ho bisogno di grandi sogni per affrontare la gestione del quotidiano. |
| Non è stato poi così terribile affrontare quella prova. |
| Il caffè del mattino dà la carica per affrontare la giornata. |
| Se non si è in grado di affrontare un determinato argomento è meglio stare zitti. |
| Quasimodo riteneva fondamentale il suo modo di affrontare la vita ogni giorno con slancio e passione. |
| Per affrontare un'emergenza è utile mantenere la calma. |
| Non aver timore ad affrontare i rischi che si presenteranno, ma affrontali con coraggio e determinazione. |
| Gli insegnamenti della religione cattolica aiutano le persone ad affrontare la vita. |
| Non aver nessun timore nell'affrontare quella prova, la puoi superare facilmente! |
| Devo imparare ad affrontare meglio gli imprevisti della vita. |
| Per affrontare la drammatica emergenza, un commando di forze speciali è subito stato mandato sul posto. |
| Il tuo modo di affrontare i problemi è troppo discontinuo per essere efficace. |
| Per affrontare questa nuova e imprevedibile avventura dovrò radunare tutte le mie forze! |
| Col suo buon saper fare, racimolò una buona somma per affrontare le spese dell'operazione chirurgica del suo amico. |
| Per affrontare un bivacco ad alta quota è assolutamente necessaria un'attrezzatura adeguata. |