(indicativo presente; imperativo presente).
| Prima di fare previsioni o anticipazioni su eventi, bisogna sapere qualcosa della materia che si affronta. |
| Non capisco perché il nostro comune non affronta il problema dei bonus alle famiglie indigenti. |
| Sta divenendo calva a causa di una malattia, ma affronta la situazione con coraggio. |
| La situazione è diventata tesa ed è liquidabile solo se la si affronta di petto. |
| Cerca di placare i tuoi furori e affronta la situazione con più pacatezza. |
| Arturo affronta in modo zelante le proprie incombenze. |
| Rino è un uomo coraggioso: affronta le cose con serietà e determinazione. |
| Non essere un codardo, ma affronta la situazione da uomo! |
| Evita le scappatoie e affronta la realtà con la forza che ti caratterizza. |
| Affronta Michelangelo ma senza esasperare i toni, ti prego! |
| Lo stile flemmatico con cui affronta le cose è snervante. |
| Quando si affronta un viaggio in treno, è bene etichettare il bagaglio riportando certi dati, perché in caso di smarrimento ne permettano la consegna. |
| Gianni affronta metodicamente qualsiasi lavoro, al contrario di me che sono impulsiva e arruffona. |
| Chi affronta la vita timorosamente non vive in modo completo. |
| Non andrò alla riunione, volete sindacalizzare ogni problema che si affronta. |
| Rinchiudersi in se stesso non ti servirà a nulla, affronta il problema. |
| Invidio il modo pragmatico con cui affronta anche le situazioni più complicate. |