(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I due cani si affrontarono col pelo irto e pronti all'attacco; poi tutto successe in un attimo, il più aggressivo morse l'altro che scappò guaendo. |
| Affrontarono le avversità della vita con un incrollabile misticismo. |
| La prima, seconda e terza guerra sannitica furono i primi conflitti che affrontarono i Romani dopo la fondazione della città. |
| Incuranti dei rischi affrontarono la difficile arrampicata. |
| Impavide guerrigliere affrontarono la condanna a testa alta. |
| I ciclisti affrontarono lo strappetto in salita a grande velocità. |
| Le compagini sportive si affrontarono in incontri ad eliminazione diretta. |
| Timide, affrontarono il primo giorno di lavoro con insicurezza: i colleghi pensarono che ingraziassero loro stessi e il capo. |
| I soldati affrontarono i nemici con le loro baionette. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Avete combinato un guaio ed ora dovrete affrontarne le conseguenze. |
| Non ha avuto il coraggio di affrontarmi, se ne è andato con la coda tra le gambe. |
| Deputavamo sempre Marco per quell'incarico ma poi abbiamo capito che non era in grado di affrontarlo. |
| Non posso farmi condizionare la vita dai dispiaceri che mi affliggono. Talvolta è necessario reagire e affrontarli! |
| Entrambi gli eserciti, prima di affrontarsi in battaglia, invocano Dio mettendolo in grave imbarazzo. |
| * Prima di affrontarvi in un duello, snudavate le spade. |
| Che uomo lagnoso è tuo cognato, affrontasse la vita con più vigore! |
| * Se affrontassi i problemi, spersonalizzati, li vedresti d a una diversa angolatura e più facilmente affrontabili. |