(indicativo passato remoto).
| Quando Lucia affrontò i cambiamenti fisiologici del suo corpo dovuti alla menopausa, lo fece con estrema serenità. |
| Provocatoriamente affrontò la folla e rischiò grosso. |
| Quando il professore affrontò l'argomento dell'autoerotismo, qualcuno sorrise. |
| Mario affrontò il match consapevole di aver svolto un giusto allenamento. |
| Il giorno precedente l'esame riepilogò la sintesi dei testi studiati ed affrontò la prova con fiducia. |
| Sebastiano affrontò la situazione con grande coraggio. |
| Come un prode guerriero mio nipote affrontò gli avversari durante la partita. |
| Affrontò la curva con troppa velocità e il suo lungo trenino deragliò. |
| Impavido, mio figlio affrontò la bufera di neve per raggiungere l'auto. |
| L'auto affrontò la curva a velocità eccessiva, sbandò e si scontrò frontalmente con un camion che proveniva dalla direzione opposta. |
| La truppa austriaca affrontò con successo il nemico! |
| Lo studioso di etnologia affrontò faticose spedizioni per ricercare nuove tribù. |
| Affrontò la chicane che porta al rettilineo finale in maniera perfetta, ciò gli valse la vittoria. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che gli studenti affrontino la maturità classica con la giusta preparazione e controllo dell'ansia. |
| Ogni anno, per le feste natalizie, affrontiamo il cenone ed un pranzo pantagruelico. |
| Il modo con cui affronti quei viaggi sa tanto di pionierismo. |
| Amo l'America e la "Grande Mela" e prima o poi affronterò il viaggio in aereo. |
| L'esquimese affumica il pesce per conservarlo dopo averlo essiccato. |
| Si era messo a grigliare le salsicce sul terrazzo, affumicando tutto il condominio. |
| * Che ne dici, stagioneresti la salsiccia, affumicandola, come faceva la nonna? |
| Ospite di una famiglia marchigiana, ho imparato ad affumicare la coscia di maiale, appendendola sopra la stufa a legna per lungo tempo. |