| Quel vaso di gerani sporge troppo dal balcone, ho paura che possa cadere. |
| Appena travasate le piante di gerani, innaffiatele un pochino. |
| Quel balcone era adorno di numerosi e fioriti vasi di gerani rossi! |
| Ricordo ancora mia nonna che a fine estate ricoverava i gerani in soffitta per farli svernare. |
| In primavera per la rigenerazione dei gerani applico il metodo della talea. |
| Il mio balcone è variopinto perché tutti i gerani sono sbocciati. |
| I gerani rossi e rosa sono l'orgoglio della mia amica. |
| Ogni anno, al ritorno dalle vacanze, devo ripiantare tutti i gerani. |
| Non fu il troppo caldo a seccare i gerani perché li irrigai continuamente. |
| Nel terreno della nuova casa ci sono diversi rialti che pensavo di abbellire con gerani rossi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I seguaci di Geova passano di porta in porta per professare la loro fede. |
| * Il nostro insegnante di scienze naturali ha spiegato i diversi tipi di geotropismi, con le varie differenze. |
| * Stupenda natura! Ho fotografato piante geotropiche che si orientano secondo la forza di gravità della terra; ignoravo il motivo di questa stranezza. |
| * Le case del nostro isolato sono teleriscaldate grazie ad un impianto geotermico. |
| * Vista la passione di mia madre per le piante da fiore in vaso, le ho regalato una geraniacea. |
| * Ho adornato il mio balcone con piante geraniacee molto colorate. |
| Una delle piante che si incontra più frequentemente nelle nostre terrazze è il geranio parigino. |
| Dopo tanti anni è stato arrestato un gerarca nazista che trucidò un paese intero nell'ultima guerra. |