Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola iperico è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-pè-ri-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con iperico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iperico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iberico, iperici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, irco, pero. |
| Parole contenute in "iperico" |
| eri, per, iper, peri. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bar si ha IPERbarICO; con ton si ha IPERtonICO. |
| Lucchetti |
| Usando "iperico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricoroni = iperoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iperico" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperborea/aerobico, iperone/enoico. |
| Usando "iperico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colpi * = colerico. |
| Cerniere |
| Usando "iperico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pii = pericopi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iperico" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperoni/ricoroni. |
| Usando "iperico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iperoni = ricoroni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "iperico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * preti = iperpiretico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una catena di ipermercati, Un suffisso simile a iper (lat.), Si contrappone a iper, Si caricano su iPad e iPhone, Il sistema operativo degli iPhone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Iperico - e IPÈRICON. S. m. (Bot.) Pianta che getta fusti di un piede e mezzo, a foglie bislunghe, e fiori gialli. Dicesi anche Pilatro (Hypericum perforatum, Linn.). (Fanf.) È in Plin. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: iperglobulia, iperglobulie, ipergoli, ipergolo, ipericacea, ipericacee, iperici « iperico » iperidrosi, iperinflazione, iperinflazioni, iperlavoro, iperleucocitosi, iperlipemia, iperlipemie |
| Parole di sette lettere: ionizzò, ionizzo, iperici « iperico » iperone, iperoni, ipofisi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): omerico, isomerico, mesmerico, numerico, alfanumerico, sumerico, generico « iperico (ocirepi) » serico, climaterico, polimaterico, craterico, eterico, trieterico, ureterico |
| Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |