| Andrò in vacanza in agosto ed ho già affittato una villa! |
| La villa, costruita sulle roccie a strapiombo sul mare, è praticamente inaccessibile agli estranei. |
| Se desertificassero la zona intorno alla villa, pianterei i cactus. |
| Il gattino di mia cugina esce dalla villa a procacciare il cibo, quando lei è assente per più di un giorno. |
| Eh sì, caro compagno di cella... Bei tempi, quando rubammo i gioielli della contessa Smeraldoni nel bel mezzo di un party nella sua villa! |
| Dopo che la villa sarà mappata, potremo metterla in vendita. |
| Mio padre insonorizzò le pareti esterne della villa, per evitare il rumore della batteria suonata da mio fratello. |
| Sono andato al laghetto di Villa Borghese per fotografare i cigni. |
| Ho visto che le autorità comunali hanno proceduto alla demolizione di una villa costruita in prossimità della zona sopralitorale. |
| Il salone principale della villa era stato allestito per la serata di gala. |
| Dalla vendita della villa e del terreno circostante ricavò una bella somma. |
| Il contadino che abita vicino alla nostra villa ha deciso di stoccare una grossa partita di grano. |
| La cinta muraria della villa risale al XVII secolo. |
| La villa di mio padre Francesco è tutta sconquassata. |
| Lungo il sentiero per arrivare alla villa c'erano le timelee barbose. |
| Con gli ottocentottantasettemila euro che aveva vinto, mio figlio si comperò una villa. |
| Necessitano delle manutenzioni all'interno della villa. |
| Nella villa comunale sono stati impiantati numerosi aceri rossi! |
| Promuovano pure la vendita della villa con pubblicità online, tanto non troveranno nessun acquirente disposto a sborsare quella cifra! |
| Dalla villa vedevo il cielo solcato dalle scie che lasciano gli aerei. |