| Quando un uomo adulto le rivolse frasi galanti, la ragazza rimase zitta perché impacciata. |
| Quella collega mi è cordialmente antipatica: ha una voce sguaiata, dice un sacco di scemenze e non sta mai zitta. |
| Trattenendo la rabbia e stando zitta ho dovuto assistere a una scena disgustosa! |
| Per farmi stare zitta mia madre mi conficcò le unghie nel braccio. |
| Se Margherita stesse zitta, staremmo un attimo in pace. |
| Fai sempre delle chiacchiere piene di banalità: non sarebbe opportuno che stessi un poco più zitta? |
| Per quanto mi sforzassi di stare zitta, ad un certo punto sbottai. |
| È meglio che stai zitta, anziché buttar là frasi senza senso tanto per parlare. |
| Per favore stai zitta non parlare sempre tu, ogni tanto ascolta chi ti parla. |
| Se continuerà ad accusarci, controreplicheremo per farla stare zitta. |
| Per risparmiarti il dolore per la grave perdita, starò zitta! |
| Lo sguardo fulminante di mia madre mi fece capire che dovevo stare zitta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A pochi giorni dal matrimonio, lo zito non si era ancora comperato l'abito per la cerimonia. |
| Quella che un tempo era definita zitellona, oggi è considerata una single! |
| Sei stato talmente timido che sei ormai uno zitello incallito. |
| * Le zitelline amiche della sposa le farei sedere al tavolo con gli scapoli amici dello sposo. |
| Le tue zie non stettero zitte un momento, parlarono tutto il pomeriggio in continuazione! |
| * Il tuo dito zittente perpendicolare alle labbra ci esortò al silenzio. |
| * Le tue azioni zittenti non hanno avuto il risultato sperato! |
| L'importante era non fare l'unica cosa sbagliata: stare zitti! |