Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invitta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviata, invitte, invitti, invitto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invita. Altri scarti con resto non consecutivo: invia, inia, vita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invitata. |
| Parole contenute in "invitta" |
| Contenute all'inverso: atti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invitta" si può ottenere dalle seguenti coppie: invia/atta, inviasse/assetta, invidi/ditta, invischia/schiatta, invise/setta, invitala/alata, invitali/alita, invitasse/asseta, invitavi/avita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invitta" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviavo/ovatta, invierò/oretta. |
| Usando "invitta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attivabile = inabile; * attivabili = inabili; * attera = invierà; * attero = invierò; * attivazione = inazione; * attivazioni = inazioni; * atava = invitava; * atavi = invitavi; * atavo = invitavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invitta" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviti/tai, invito/tao. |
| Usando "invitta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * setta = invise; * assetta = inviasse; * alata = invitala; * alita = invitali; * avita = invitavi; * schiatta = invischia; * asseta = invitasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "invitta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tersa = intervistata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.