| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non mi piacquero le vostre decisioni zetetiche per scoprire se avesse tradito la moglie. |
| L'ultima consonante dell'alfabeto italiano è la zeta. |
| Quel politico è proprio un buffone, la sua credibilità è pari a zero. |
| Con una cifra a sei zeri si sanerà quella questione spinosa. |
| Non credeva a nessuno, era più scettico di uno zetetico! |
| Solo due alunni seppero rispondere che era stato Solone ad introdurre gli zeugiti come terza delle classi ateniesi. |
| * La docente di lettere ci disse di evidenziare gli zeugmi di un'opera di Dante Alighieri. |
| Il modo di vestire di zia Pina aveva un suo fascino, era un misto tra l'elegante e il trasandato. |