Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zito |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cito, dito, mito, rito, sito, vito, zita, zite, ziti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bite, cita, citi, city, dita, dite, diti, gita, gite, kite, lite, liti, mite, miti, pita, pite, rita, riti, sita, site, siti, vita, vite, viti, witz. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ito, zio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: zitto. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: coti, doti, goti, loti, moti, noti, poti, voti. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: tizi. |
| Parole con "zito" |
| Finiscono con "zito": stizzito, avvizzito, impazzito, aggrinzito, indolenzito, intirizzito, raggrinzito, ringrinzito, striminzito. |
| Parole contenute in "zito" |
| ito. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tir si ha ZITtirO (zittirò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zito" si può ottenere dalle seguenti coppie: zigomi/gomito, zii/ito, zipoli/polito. |
| Usando "zito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alzi * = alto; dazi * = dato; nazi * = nato; vizi * = vito; grazi * = grato; manzi * = manto; spazi * = spato; * tonia = zinia; * toppo = zippo; cerazi * = cerato; dianzi * = dianto; ospizi * = ospito; perizi * = perito; quarzi * = quarto; rialzi * = rialto; smorzi * = smorto; strazi * = strato; * tonale = zinale; * tonali = zinali; * tonchi = zinchi; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "zito" si può ottenere dalle seguenti coppie: pizi/topi, ronzi/toron, sazi/tosa. |
| Usando "zito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: topi * = pizi; tosa * = sazi; * pizi = topi; * sazi = tosa; toron * = ronzi; * ronzi = toron. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zito" si può ottenere dalle seguenti coppie: zinale/tonale, zinali/tonali, zinchi/tonchi, zinia/tonia, zip/top, zippare/toppare, zippo/toppo. |
| Usando "zito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alto * = alzi; dato * = dazi; nato * = nazi; grato * = grazi; manto * = manzi; spato * = spazi; * tao = zitta; cerato * = cerazi; dianto * = dianzi; quarto * = quarzi; rialto * = rialzi; smorto * = smorzi; strato * = strazi; corinto * = corinzi; ingrato * = ingrazi; presento * = presenzi; periodonto * = periodonzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "zito" (*) con un'altra parola si può ottenere: via * = viziato; inia * = iniziato; india * = indiziato; stana * = stanziato; divora * = divorziato; licena * = licenziato; patria * = patriziato; stanare * = stanziatore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.