(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se voleste farlo sentire amato e protetto vezzeggereste il bambino. |
| Trapassereste la mela con una freccia se voleste emulare le gesta di Guglielmo Tell sul figlio Walter. |
| Salinereste il pesce se lo voleste conservare per più tempo. |
| Se voleste conservarle più a lungo, affumichereste le aringhe che avete comprato in gran quantità. |
| Se voleste darvi un tono da letterato, iperboleggereste durante i vostri discorsi. |
| Se voleste fare un picnic, oltre a preparare i panini, assodereste le uova. |
| Incerereste il tessuto se voleste ottenere una tovaglia impermeabile. |
| Se voleste sostenerne la crescita, rincalzereste il mais. |
| Se voleste uscire qualche sera, vi terrei io il bambino. |
| Sareste gratificati, solo se voleste partecipare con impegno. |
| Con l'uso quotidiano quella bilancia si stara e se la voleste precisa, la ricalibrereste. |
| Vi conosco abbastanza da poter dire che se voleste ottenere qualcosa nell'ambito del vostro lavoro, sviolinereste chi può aiutarvi in tal senso. |
| Se non voleste ingrassare di più, vi autolimitereste nel mangiare. |
| Se voleste guadagnare qualcosina in più, protendereste verso un nuovo obiettivo. |
| Inscrivereste un cerchio in un poligono se voleste risolvere più velocemente il problema geometrico. |
| Immagino che se voleste conservare per lungo tempo dei documenti li plastifichereste. |
| Non voleste più incontrare gli amici perché vi demotivaste sulla realizzazione del progetto. |
| In che modo lo esteriorizzereste se voleste far sapere a chiunque un vostro particolare stato d'animo? |
| Se voleste fare una sorpresa a vostro nipote, telecomandereste un'auto nuova verso di lui. |
| Sarei felice se voleste accettare in dono una confezione di specialità orientali di ottima qualità. |
| Se voleste andare senza usare il navigatore imbrocchereste la strada sbagliata. |
| Se voleste prendere parte all'incontro saremmo tutti felici. |