Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acuiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acuiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acuite. Altri scarti con resto non consecutivo: acute, aiate, cute. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acuivate. |
| Parole con "acuiate" |
| Finiscono con "acuiate": evacuiate. |
| Parole contenute in "acuiate" |
| cui, acuì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cent si ha ACcentUIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acuiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuiresti/restiate, acuisci/sciate, acuisti/stiate. |
| Usando "acuiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = acuiamo; frac * = fruiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acuiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acumina/animiate, acuirà/arate, acuirò/orate, acuirono/onorate, acuissi/issate, acuivi/ivate, acuivo/ovate. |
| Usando "acuiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caduca * = cadiate; riduca * = ridiate; conduca * = condiate; traduca * = tradiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acuiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuii/atei, acuiamo/temo, vacui/vate. |
| Usando "acuiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fruiate * = frac. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acuiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aia/cute. |
| Intrecciando le lettere di "acuiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = accudiate; * sigh = asciughiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.