(congiuntivo imperfetto).
| Se volessero avere successo anche all'estero, i miei cugini mondializzerebbero la loro merce. |
| Non avevo idea di cosa volessero. Non le ho mai conosciute. |
| Pensavo che volessero trascorrere le ferie in montagna, invece le trascorreranno al mare. |
| I bambini ricopierebbero il testo di una poesia se la volessero regalare ai nonni. |
| Conosco molte persone che mentre parlano gesticolano, soprattutto quando la conversazione è animata: è come se volessero essere più incisive! |
| I miei figli, se volessero, potrebbero venire a trovarmi più spesso. |
| Anche se lo volessero, non potrebbero guidare l'auto di mio padre, perché hanno la patente da meno di due anni. |
| Sembrava volessero conquistare il mondo, ma si sono arresi alla prima difficoltà! |
| Se volessero fare degli esperimenti chimici miscelerebbero sostanze diverse. |
| Nel millenovecentoquarantasei, nel mese di giugno, il referendum su quale forma di governo volessero gli italiani fece nascere la Repubblica Italiana. |
| Frasi parole vicine |
| Il medico si approcciò al paziente col piglio del santone, al punto che pensammo che lo volesse miracolare anziché curare professionalmente. |
| In comune dicono di volersi impegnare ad incrementare il servizio di raccolta dei rifiuti. |
| Domattina volerò a Londra per cercare di risolvere definitivamente i problemi insorti negli ultimi giorni. |
| Anche se dici di non volermi più bene, sappi che io continuerò ad amarti per sempre! |
| Se volessi calcolare le tue probabilita' di riuscita sarebbero prossime allo zero. |
| Se volessimo rendere più elegante la sposa, la drappeggeremmo con una stoffa di seta. |
| Se voleste rigenerare un prato erboso inaridito, non dovreste farlo durante l'estate, ma lo riseminereste a settembre e ottobre. |
| Tentai di dirti la verità, ma tu non mi volesti ascoltare! |