Forma verbale |
| Protendereste è una forma del verbo protendere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di protendere. |
Informazioni di base |
| La parola protendereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con protendereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protendereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretendereste, propendereste, protenderesti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: protenderete. Altri scarti con resto non consecutivo: protendeste, protendete, proteste, protese, prone, pronte, prodese, prode, prore, prose, prendereste, prenderete, prendere, prendeste, prendete, prende, prede, prese, prete, potente, potereste, poterete, potere, poter, poteste, potete, poté, potreste, potrete, poneste, ponete, pone, ponte, podere, porse, porte, poste, post, pose, pendere, pendete, pende, penereste, penerete, pene, pente, pere, perse, peste, pese, roteereste, roteerete, rotte, rondes, ronde, rodereste, roderete, rodere, rodeste, rodete, rode, roste, rose, rendereste, renderete, rendere, rendeste, rendete, rende, rene... |
| Parole contenute in "protendereste" |
| ere, est, pro, rote, reste, tende, tender, tendere, protende, protendere, tendereste. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da protendere e est (PROTENDERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteso/sondereste, proteste/stendereste, protendersi/sieste, protenderete/teste. |
| Usando "protendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = protenderai; * estesi = protendersi; * esteti = protenderti; * resteremo = protenderemo; * resterete = protenderete; * resteranno = protenderanno; * resterebbe = protenderebbe; * resteremmo = protenderemmo; * resterebbero = protenderebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intendereste, prose/estendereste, protendeva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: protendersi/estesi, protenderti/esteti. |
| Usando "protendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondereste = proteso; * sieste = protendersi. |
| Sciarade e composizione |
| "protendereste" è formata da: pro+tendereste, protende+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protendereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protende+tendereste, protendere+reste, protendere+tendereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "protendereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/tendeste, prendeste/otre, poter/rendeste, potreste/rende. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Protendere in avanti, Si protendono in acqua, Complesso di proteine nelle farine, Proteina che costituisce le fibre scheletriche delle spugne, Vi si protende la penisola di Kola, nell'Artide. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: protenderci, protendere, protenderebbe, protenderebbero, protenderei, protenderemmo, protenderemo « protendereste » protenderesti, protenderete, protendermi, protenderò, protendersi, protenderti, protendervi |
| Parole di tredici lettere: protenderanno, protenderebbe, protenderemmo « protendereste » protenderesti, protendessero, protendessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tendereste, pretendereste, intendereste, fraintendereste, sovrintendereste, sottintendereste, contendereste « protendereste (etserednetorp) » stendereste, estendereste, distendereste, attendereste, disattendereste, sottendereste, vendereste |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |