(indicativo presente).
| Dovete smetterla di fare i nottambuli se volete svegliarvi ben riposati la mattina. |
| Dopo quello che vi ho detto non illudo nessuno, se volete, potete seguire i miei consigli. |
| Non siete oggettivi, vedete solo quello che volete vedere. |
| E fateli giocare tranquilli questi bambini, cosa volete che facciano? |
| Se volete mettervi a picconare, studiatevi Cossiga! |
| Se volete vedere le stelle cadenti sdraiatevi sul lido con il naso all'insù. |
| Se volete provare una avventura, per le vacanze, potreste partecipare ad un safari. |
| Scegliete tutte le pietanze che volete, perché c'è abbastanza cibo per tutti. |
| Siete proprio dei zucconi, non volete dare ascolto ai consigli che vi si danno! |
| Le vostre lamentele corali mi hanno stancato: si può sapere cosa volete veramente? |
| Se volete un buon secondo piatto, prendete due fette di petto di pollo e, dopo averle battute, le impanate e le mettete in forno per 15 minuti. |
| Se volete che pubblichiamo il vostro lavoro è necessario che lo rifiniate meglio. |
| Smettetela di assaltare i buffet dei matrimoni se non volete ingrassare! |
| Se non volete che qualcuno la uccida datele la scorta. |
| Dite pure quello che volete, ma io rimango della mia idea! |
| Vi ho spiegato troppe volte che vi dovete attenere alle istruzioni se volete ottenere i risultati previsti! |
| Se volete ottenere una buona glassa, stemperate lo zucchero a velo con burro e succo d'arancia. |
| Non volete più fare le vacanze in tenda, come vi siete imborghesiti! |
| Di tempo ce n'è ancora: se volete essere promossi dovete studiare di più! |
| Se volete raggiungere piazza Pollo Fritto per la via più breve, seguiteci: noi stiamo andando proprio là. |