Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cibarci, citarli, citarmi, citarti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: citai, citi, ciac, cari, caci, tari, taci. |
| Parole con "citarci" |
| Finiscono con "citarci": eccitarci, capacitarci, esercitarci, felicitarci, rieccitarci, riesercitarci, sovreccitarci. |
| Parole contenute in "citarci" |
| tar, cita. Contenute all'inverso: cra, tic, rati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: citato/torci, citarli/lici, citarmi/mici. |
| Usando "citarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lecita * = lerci; * arciera = citerà; unicità * = unirci; * cile = citarle; * cine = citarne; * citi = citarti; rapacità * = raparci; voci * = votarci; abc * = abitarci; conci * = contarci; cosci * = costarci; gusci * = gustarci; pesci * = pestarci; porci * = portarci; sconci * = scontarci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: citarla/alci, citarle/elci. |
| Usando "citarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basic * = bastarci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: citerà/arciera, citarle/cile, citarne/cine, citarti/citi. |
| Usando "citarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: votarci * = voci; contarci * = conci; costarci * = cosci; gustarci * = gusci; pestarci * = pesci; portarci * = porci; * torci = citato; lerci * = lecita; * lici = citarli; * mici = citarmi; unirci * = unicità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.