| Frasi (non ancora verificate) |
| Sei andato ieri dal notaio per lasciare scritti i tuoi voleri? |
| Con quella lettera, di dubbia provenienza, delegittimaste i voleri di vostro nonno. |
| I miei voleri spesso non corrispondono a quelli dei famigliari che mi circondano. |
| Quando mi sono inchinato ai suoi voleri era troppo tardi per rimediare. |
| Non è un titolare, in realtà è un dittatore, tutti soggiacciono ai suoi voleri per non restare senza lavoro. |
| I voleri del nonno saranno tutti per i nipoti, alla sua morte. |
| Frazionerò l'eredità prima di morire lasciando i miei voleri presso un notaio. |
| Dopo averli sottomessi ai suoi voleri, li umiliò per anni. |
| Cederebbero in breve tempo piegandosi ai nostri voleri se li affamassimo e assetassimo. |
| Antonio sottoscriveva i suoi ultimi voleri, quando era ancora in possesso delle sue facoltà mentali. |
| Non devi lamentarti, i tuoi voleri li hai esplicitati palesemente e ora ti tocca solo raccogliere! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con queste correnti ascensionali e quel parapendio volerete per almeno un'ora. |
| * Insieme, sull'aliante, voleremo e carezzeremo le nuvole soffici! |
| * Se non ci fidassimo del pilota, non voleremmo sull'aereo in cui lui ha i comandi. |
| Leandra è misogina: è convinta che le donne debbano essere solo madri sottomesse al volere degli uomini. |
| Credo sia meglio levarmi di mezzo: in questa discussione potrei, senza volerlo, offendere qualcuno! |
| Anche se dici di non volermi più bene, sappi che io continuerò ad amarti per sempre! |
| In serata volerò con l'elicottero privato di mio zio per un giro sopra il lago. |
| Volersi espandere in altri mercati potrebbe essere pericoloso. |