Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vizia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pizia, tizia, vizio, vizza. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pizie, pizio, tizie, tizio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: viziai. |
| Parole con "vizia" |
| Iniziano con "vizia": viziai, viziamo, viziano, viziare, viziata, viziate, viziati, viziato, viziava, viziavi, viziavo, viziammo, viziando, viziante, vizianti, viziarla, viziarle, viziarli, viziarlo, viziasse, viziassi, viziaste, viziasti, viziarono, viziavamo, viziavano, viziavate, viziassero, viziassimo. |
| Finiscono con "vizia": dovizia, novizia, sevizia. |
| Contengono "vizia": seviziai, noviziati, noviziato, seviziamo, seviziano, seviziare, seviziata, seviziate, seviziati, seviziato, seviziava, seviziavi, seviziavo, seviziammo, seviziando, seviziante, sevizianti, seviziasse, seviziassi, seviziaste, seviziasti, serviziacci, seviziarono, seviziatore, seviziatori, seviziavamo, seviziavano, seviziavate, straviziare, serviziaccio, ... |
| »» Vedi parole che contengono vizia per la lista completa |
| Parole contenute in "vizia" |
| zia, vizi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sei dà SEviziaI; in noti dà NOviziaTI; in noto dà NOviziaTO; in seno dà SEviziaNO; in sere dà SEviziaRE; in seta dà SEviziaTA; in sete dà SEviziaTE; in sente dà SEviziaNTE; in senti dà SEviziaNTI; in sessi dà SEviziaSSI; in seste dà SEviziaSTE; in sesti dà SEviziaSTI. |
| Inserendo al suo interno tali si ha VItaliZIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vizia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vispa/spazia, vispe/spezia, viti/tizia. |
| Usando "vizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pivi * = pizia; savi * = sazia; gravi * = grazia; provi * = prozia; scovi * = scozia; svevi * = svezia; * ano = vizino; facevi * = facezia; perivi * = perizia; pulivi * = pulizia; * aera = vizierà; * aero = vizierò; aggravi * = aggrazia; * aerai = vizierai; * aerei = vizierei; blandivi * = blandizia; locativi * = locatizia; diplomavi * = diplomazia; nutritivi * = nutritizia; essudativi * = essudatizia; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vizia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vieni/inezia, vizzo/ozia. |
| Usando "vizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = vizino; * aizziamo = viziamo; * aizziate = viziate. |
| Cerniere |
| Usando "vizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ano * = novizi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sazia * = savi; grazia * = gravi; prozia * = provi; scozia * = scovi; svezia * = svevi; * spezia = vispe; facezia * = facevi; aggrazia * = aggravi; sera * = servizi; * anoa = viziano; * area = viziare; * atea = viziate; diplomazia * = diplomavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vizia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vizi+zia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vizia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = vizierai; eden * = evidenzia. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: reset. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.