Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vivresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vivreste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vivesti. Altri scarti con resto non consecutivo: vivrei, vive, vivi, viri, vieti, visti, visi, viti, vesti, veti, irti, resi, reti. |
| Parole con "vivresti" |
| Finiscono con "vivresti": rivivresti, sopravvivresti. |
| Parole contenute in "vivresti" |
| est, resti. Contenute all'inverso: servi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vivresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/avresti, viverre/erreresti, vivremo/mosti, vivrete/testi. |
| Usando "vivresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = vivremo; rivivi * = rivivresti; sopravvivi * = sopravvivresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vivresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivessi/isseresti, vivida/adiresti, vivrà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vivresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: viva/restia, vive/restie, vivi/restii, vivo/restio, vivremo/stimo, avi/avresti, rivivi/rivivresti, sopravvivi/sopravvivresti. |
| Usando "vivresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erreresti = viverre; * mosti = vivremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vivresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rave * = ravviveresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.