Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vizianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: viziante, viziasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: viziati. Altri scarti con resto non consecutivo: viziai, vinti, vini, viti, vanti, vani, iati, ziti. |
| Parole con "vizianti" |
| Finiscono con "vizianti": sevizianti. |
| Parole contenute in "vizianti" |
| zia, vizi, vizia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vinti e zia (VIziaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vizianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vispa/spazianti, vispe/spezianti, viziamo/monti, viziaste/stenti, viziasti/stinti, viziata/tanti, viziate/tenti, viziati/tinti, viziato/tonti, viziava/vanti, viziavi/vinti, viziando/doti. |
| Usando "vizianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sevizia * = senti; davi * = dazianti; savi * = sazianti; gravi * = grazianti; perivi * = perizianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vizianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vizzo/ozianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vizianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dazianti * = davi; sazianti * = savi; grazianti * = gravi; * spezianti = vispe; senti * = sevizia; * monti = viziamo; * tenti = viziate; * tinti = viziati; * tonti = viziato; * vinti = viziavi; * doti = viziando; * stenti = viziaste; * stinti = viziasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vizianti" (*) con un'altra parola si può ottenere: eden * = evidenzianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.