Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pizia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pigia, pizie, pizio, pizza, tizia, vizia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tizie, tizio, vizio, viziò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pizi. |
| Parole con "pizia" |
| Iniziano con "pizia": piziacea, piziacee, piziambica, piziambici, piziambico, piziambiche. |
| Finiscono con "pizia": propizia. |
| Contengono "pizia": propiziai, propiziamo, propiziano, propiziare, propiziata, propiziate, propiziati, propiziato, propiziava, propiziavi, propiziavo, propiziammo, propiziando, propiziante, propiziarsi, propiziasse, propiziassi, propiziaste, propiziasti, propiziarono, propiziatore, propiziatori, propiziavamo, propiziavano, propiziavate, propiziamente, propiziassero, propiziassimo, propiziatoria, propiziatorie, ... |
| »» Vedi parole che contengono pizia per la lista completa |
| Parole contenute in "pizia" |
| zia, pizi. Contenute all'inverso: zip. |
| Incastri |
| Inserito nella parola promo dà PROpiziaMO; in prono dà PROpiziaNO; in prore dà PROpiziaRE; in proti dà PROpiziaTI; in proto dà PROpiziaTO; in prova dà PROpiziaVA; in provi dà PROpiziaVI; in provo dà PROpiziaVO; in pronte dà PROpiziaNTE; in provano dà PROpiziaVANO; in provate dà PROpiziaVATE; in prossimo dà PROpiziaSSIMO. |
| Inserendo al suo interno ace si ha PIZIaceA; con roba si ha PIrobaZIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pizia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigra/grazia, pio/ozia, pisa/sazia, pivi/vizia. |
| Usando "pizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tipi * = tizia; tupi * = tuzia; scopi * = scozia; polipi * = polizia; pulp * = pulizia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pizia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieni/inezia, pireni/inerzia, pizzini/inizia, pizzo/ozia. |
| Cerniere |
| Usando "pizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apro * = propizi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sazia = pisa; tuzia * = tupi; * grazia = pigra; scozia * = scopi; pin * = inizia; osa * = ospizi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pizia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pizi+zia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pizia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ermo = periziamo; * erre = periziare; * erta = periziata; * erte = periziate; * erti = periziati; * erto = periziato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.